Informazioni su allergie, intolleranze, eczema atopico, asma e novità dalla ricerca: sempre aggiornati con le nostre notizie.
31.08.2022
Vaccinazione contro il Covid-19 innocua per la maggior parte degli allergici
Notizie da altri paesi su reazioni allergiche al vaccino contro il Covid-19 creano incertezza. In collaborazione con il Consiglio scientifico di aha! Centro Allergie Svizzera, la Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SSAI) e la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV), rispondiamo alle domande più frequenti.
31.08.2022
Vaccino contro il Covid-19 e allergie: domande frequenti
Farsi vaccinare o no? Per la maggior parte degli allergici, il vaccino contro il Covid-19 è innocuo. Qui trovate le risposte alle domande più frequenti.
09.08.2022
Precoce e intensa: così è stata la stagione pollinica 2022
Le persone allergiche sono state messe a dura prova quest’anno. Secondo MeteoSvizzera, le concentrazioni di pollini nell’aria hanno incominciato a farsi elevate sin dalla fine di gennaio e i giorni di tregua sono stati ben pochi. In vista della prossima stagione, aha! Centro Allergie Svizzera consiglia di iniziare ora la desensibilizzazione.
22.06.2022
La aha!infoline risponde – Lo smog estivo peggiora i sintomi del raffreddore da fieno
Cara aha!infoline, d’estate uso molto la bicicletta, anche per andare al lavoro in città. Ho tuttavia notato che i sintomi del mio raffreddore da fieno stanno peggiorando. È possibile? Sportivi saluti, R.
21.06.2022
Le zanzare tornano a pungere, ma un’allergia è rara
Estate, tempo di zanzare: prima o poi quasi tutti vengono punti. E dove pungono, la pelle prude terribilmente, si arrossa un po’ e a volte addirittura si gonfia. Tuttavia, una reazione allergica grave si verifica solo in casi estremamente rari. Molte punture possono essere evitate seguendo i consigli di aha! Centro Allergie Svizzera. Particolare attenzione va prestata alla zanzara tigre che si sta diffondendo in Svizzera e che punge anche durante le ore diurne.
18.05.2022
Quando l’abete rosso tinge tutto di giallo
La polvere gialla che ricopre automobili, biciclette e mobili da giardino non è sabbia del Sahara, bensì polline di abete rosso, che sta vivendo una cosiddetta «annata di pasciona» e sviluppa molti più fiori del solito. Motivo di preoccupazione per gli allergici?
27.04.2022
Le graminacee in fiore segnano l’inizio dell’alta stagione dei pollini
Soggetti allergici al polline attenzione: le graminacee delle pianure iniziano a fiorire. I loro pollini sono il principale fattore scatenante del raffreddore da fieno; il 70 percento dei soggetti sensibili sviluppa una reazione allergica. aha! Centro Allergie Svizzera consiglia pertanto di informarsi sulle previsioni sui pollini e di assumere per tempo dei medicamenti contro il raffreddore da fieno.
21.03.2022
Iniziative legate alla Giornata Nazionale delle Allergie del 24 marzo 2022
Tutto sulle allergie a pollini, alimenti & co. e sulle reazioni cutanee. Durante la nostra settimana d’azione del 21–25 marzo, alla pagina dedicata sul nostro sito trovate interessanti iniziative online.
10.02.2022
Fatti sulla orticaria dopo la terza dose di vaccino
Ultimamente aha! Centro Allergie Svizzera ha ricevuto molte domande relative all’insorgere dell’orticaria dopo la terza dose di vaccino anti Covid-19. Il Prof. Dr. med. Peter Schmid-Grendelmeier, membro del comitato scientifico consultivo di aha! Centro Allergie Svizzera e direttore del servizio di allergologia della Clinica Dermatologica dell'Ospedale Universitario di Zurigo, risponde alle nostre domande.
13.01.2022
Le previsioni dei pollini 2022
Le previsioni polliniche sono di nuovo disponibili al sito www.pollinieallergie.ch e nell’app «Pollini-News». In quest’ultima è anche possibile abbonarsi alle notifiche personalizzate «Push pollini» (tipo di polline, regione), che vengono inviate quando la concentrazione dei tipi di polline selezionati cambia.